La Legge di Bilancio 2024 ha previsto che le imprese ubicate in Italia sono tenute a stipulare, entro il 31 marzo 2025, contratti assicurativi a copertura dei danni subiti da determinati beni direttamente causati dagli eventi catastrofali. Per ev...
La normativa RENTRI disciplina il Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti, istituito per monitorare e gestire digitalmente la movimentazione e il trattamento dei rifiuti in Italia. Questo sistema sostituirà l’attuale regist...
Le novità introdotte dalla Legge di bilancio 2025 sono numerose e diverse di queste sono particorlamente articolate. Di seguito si offre una panoramica di alcune delle principali novità; tuttavia, è disponibile sul sito dello Studio anche un’infor...
Spett.le Cliente, con la presente informativa si fornisce una rassegna di alcune delle principali novità della legge di bilancio 2025 (L. n 207/2024, in G.U. 31.12.2024, n. 305).
Le novità introdotte dalla Legge di bilancio 2025 sono numerose e diverse di queste sono particorlamente articolate. Di seguito si offre una panoramica di alcune delle principali novità; tuttavia, è disponibile sul sito dello Studio anche un’infor...
Gent.mo Cliente,
a seguito dei numerosi interventi operati dal Legislatore, il quadro delle detrazioni fruibili a seguito dell’esecuzione di interventi edilizi / di riqualificazione energetica si è fatto particolarmente articolato. Di seguito si p...
Con il decreto n. 132 del 18 settembre 2024, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 20 settembre 2024, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali stabilisce le regole per la richiesta e la validità della nuova patente a crediti introdotta al f...
I soggetti che svolgono locazioni brevi e turistiche o gestiscono strutture turistiche ricettive hanno l’obbligo di dotarsi del Codice Identificativo Nazionale (CIN) tramite articolata procedura telematica e di dotare le unità immobiliari interess...
Al fine di predisporre la dichiarazione dei redditi per l'anno fiscale 2023, chiediamo la Sua collaborazione per la raccolta della documentazione necessaria, che dovrà essere consegnata allo Studio entro e NON oltre il 10 maggio 2024.
Con i presenti allegati si forniscono alcune informazioni su temi di attualità in relazione a:
- il nuovo credito d'imposta "Transizione 5.0"
- informativa sulle erogazioni pubbliche
- Bonus edilizi 2024
- Bonus investimenti 4.0 - Nuovi obblighi...
E' stata approvata definitivamente la Legge n. 213/2023, Finanziaria 2024, contenente una serie di novità di natura fiscale, in vigore dall’1.1.2024, tra le quali si segnalano le seguenti.
- CANONE RAI USO PRIVATO 2024
- RIVALUTAZIONE TERRENI E P...
ll 18 ottobre è stato pubblicato in Gazzetta Ufficialeil “Decreto Anticipi” contenente il RINVIO del versamento della seconda rata di acconto delle imposte dirette previsto per il 30 novembre 2023, ma solo per alcuni soggetti. Nello specifico, vie...