Con l’intervento della Legge di Bilancio 2018 passa dal 65% al 50% la detrazione per le spese, sostenute dal 1° gennaio 2018 per l’acquisto e posa in opera: di finestre comprensive di infissi;
di schermature solari; di sostituzione di impianti di ...
In data 27.12.2017 scade il termine per il versamento dell’acconto IVA. L’acconto IVA consiste nel versamento a titolo di acconto, appunto, sul versamento IVA a saldo relativo all’ultimo periodo dell’anno, nel caso particolare, relativo all’ultima...
Le principali scadenze di dicembre 2017
Il 30.11.2017 scadono i termini per il calcolo ed il versamento del secondo acconto relativo alle imposte sui redditi, ossia:IRPEF, IRES; IRAP; imposte sostitutive regimi agevolati (regime di vantaggio e regime forfettario); cedolare secca. Per la...
Il Legislatore riconosce una maggiorazione (fiscale) del 40% del costo di acquisizione di beni materiali strumentali nuovi (c.d. super ammortamento) applicabile agli investimenti effettuati nel periodo compreso tra il 15/10/2015 ed il 31/12/2017....
La Manovra Correttiva 2017, tra le varie novità, ha introdotto un credito d’imposta definito “bonus pubblicità” a favore delle imprese e dei lavoratori autonomi che effettuano investimenti “incrementali” in campagne pubblicitarie su quotidiani, pe...
Nel periodo maggio – settembre di quest’anno, l’Agenzia delle Entrate ha inviato (tramite PEC o posta ordinaria) circa 300.000 lettere ad altrettanti contribuenti con cui li ha informati sulle anomalie relative, ai redditi conseguiti nel periodo d...
E' stato esteso l’ambito di applicazione della definizione agevolata, prevista per i carichi affidati all’Agente della riscossione dal 2000 al 2016, anche ai carichi affidati dall’1.1 al 30.9.2017.
Il soggetto interessato alla c.d. “rottamazione ...
Le conseguenze negative legate al mancato, insufficiente o tardivo pagamento dell’unica rata o di una delle prime due rate di cui alla definizione agevolata dei ruoli (D.L. 193/2016), sono state rese meno gravose per effetto del D.L. 148/2017 (Dec...
La recente Risoluzione n. 111/E/2017 è intervenuta a chiarire che l’attività di mera verifica degli impianti di messa a terra presso attività pubbliche o private con dipendenti, attestando la conformità alla normativa degli impianti elettrici real...
La Legge di Bilancio 2017, in materia di interventi di efficientamento energetico sulle parti comuni condominiali, prevede una detrazione spettante per le spese sostenute dal 1° gennaio 2017 al 31 dicembre 2021 nella misura del: 70%, se relative a...
I contratti di mantenimento, affini alle rendite vitalizie di cui agli articoli 1872 e seguenti del C.C.,comportano l’assunzione di una serie di prestazioni in capo al cessionario (es.: assistenza in caso di infermità) quale corrispettivo della ce...