Novità del Decreto Dignità

Con l’intento di promuovere l’occupazione giovanile stabile, ai datori di lavoro privati che nel 2019 e 2020 assumono lavoratori con contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti è riconosciuto, per un periodo massimo di 36 mesi, l’esonero da...

Decreto Dignità

In data 13 luglio 2018 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge n, 87 del 12/7/2018, c.d. Decreto Dignità. Il DL è entrato in vigore il 14 luglio 2018, ed entro 60 giorni dovrà essere convertito in legge. Di seguito si riportano i...

Proroga fattura elettronica carburante

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto legge che proroga, dal 1° luglio 2018 al 1° gennaio 2019, il termine di entrata in vigore degli obblighi di fatturazione elettronica per le cessioni di carburante (benzina/gasolio) effettuate press...

Divieto di pagamento degli stipendi in contante

Dal 1° luglio 2018 non si potranno più pagare i dipendenti o collaboratori in denaro contante, ma si dovrà procedere al pagamento delle retribuzioni, compresi gli acconti, esclusivamente attraverso una banca o un ufficio postale.

Nuovo regolamento sulla privacy

Il GDPR o General Data Protection Regulation è il NUOVO REGOLAMENTO SULLA PRIVACY che dal 25 maggio 2018 sostituirà il vecchio Codice della Privacy attualmente in vigore e che riguarda la disciplina in materia di protezione dei dati personali dell...

Fattura elettronica per acquisti carburante

Dall’1.7.2018 per le seguenti operazioni: acquisti di carburante per autotrazione effettuati presso gli impianti stradali di distribuzione da parte di soggetti passivi IVA;
− cessioni di benzina / gasolio destinati ad essere utilizzati come carbura...

Dichiarazione redditi 2018

Documenti da presentare:
- Dati anagrafici e codice fiscale per le nuove nascite.
- Variazioni intervenute nei familiari a carico (si ricorda che sono a carico i familiari che hanno conseguito un reddito annuo complessivo non superiore a euro 2.840,...

Modello EAS - Comunicazione variazione dati associazione

Gli enti non commerciali, per poter fruire della non imponibilità ai fini delle imposte sui redditi ed ai fini IVA di corrispettivi, quote e contributi, devono essere in possesso dei requisiti previsti dalla normativa tributaria e trasmettere tele...

Bonus 2018 per gli immobili

La Finanziaria 2018 ha “aggiornato” le detrazioni spettanti per gli interventi di efficienza energetica, di recupero del patrimonio edilizio, di adozione di misure antisismiche e messa in sicurezza statica degli edifici nonché il c.d. “bonus mobil...

Bonus 80 euro

Aumentano di 600 euro i limiti massimi di reddito per accedere al Bonus 80 euro.

Legge di Bilancio 2018 - pacchetto casa

Elenchiamo le principali novità contenute nella Legge di Bilancio 2018 e in particolare le novità del cosiddetto “pacchetto casa”:  

SCHEDA N. 1 -  Risparmio energetico

SCHEDA N. 2 -  Ristrutturazione edilizia

SCHEDA N. 3 – Sisma bonus

SCHEDA N. 4...

Regime di cassa: gestione rimanenze

Una delle principali criticità realtive al regime di cassa, soprattutto in riferimento al primo anno di applicazione, è relativa alla gestione delle rimanenze di magazzino. Infatti la possibilità di assumere nei costi le rimanenze iniziali, ma non...