Ravvedimento operoso IMU e TASI 2015

Il 16 dicembre 2016 non segna solo la scadenza del saldo dell’IMU e della TASI dovuta per il 2016, ma segna anche l’ultimo giorno per ravvedere l’omesso/insufficiente versamento del saldo relativo al 2015. Oltre al tributo omesso ed alla sanzione ...

Rottamazione delle cartelle esattoriali e dilazioni in corso

Rottamazione delle cartelle esattoriali e dilazioni in corso

A partire dal 4 novembre è possibile presentare apposita istanza di richiesta di definizione agevolata delle cartelle di pagamento (art.6 D.L. 193/2016) affidate agli agenti della Riscossione dal 2000 al 2015.Il ricorso alla rottamazione delle car...

Le formalità per la distruzione dei beni aziendali

Quando si è costretti a dover eliminare, perché inutilizzabili, i seguenti beni: prodotti finiti, materie prime, semilavorati; cespiti aziendali quali macchinari, apparecchiature (computer, cellulari ecc…). Oppure se si subisce un furto presso i l...

Detrazione spese scolastiche

Nella prossima Legge di Bilancio 2017, in discussione al Parlamento, è prevista la possibilità di aumentare la detrazione prevista per le spese scolastiche sostenute per i propri figli. Le maggiori detrazioni dovrebbero operare a partire già dal 2...

Il versamento del secondo acconto delle imposte

Il 30 novembre prossimo, i contribuenti sono chiamati a versare il secondo (o unico) acconto d’imposta per il 2016 relativo all'irpef, irap, ires e cedolare secca: con il presente documento informativo verranno illustrati gli aspetti legati alle r...

Opposizione invio dati spese sanitarie

 

Dal 14 novembre 2016 è possibile manifestare la propria opposizione alla comunicazione dei dati delle spese sanitarie sostenute con: psicologi, infermieri, ostetriche, tecnici  sanitari di radiologia medica, ottici, veterinari e parafarmacie.

 

...

Sms dal Fisco

Il Fisco ha avviato un nuovo servizio di comunicazione al contribuente a mezzo SMS, se aderirà a tale servizio appositamente creato, il Fisco Le comunicherà le principali informazioni relative alla sua posizione. Anche Equitalia ha avviato la mede...

Versamento F24 nuove regole

Con la conversione in legge del DL n. 193/2016, cambiano anche le regole riguardanti l’obbligo di utilizzo del Modello F24 “telematico” per i contribuenti senza partita IVA.

 

Ravvedimento operoso per i tributi locali

Con il D.Lgs. 158/2015, è stato riformato il sistema sanzionatorio penale e amministrativo in ambito tributario. Il ravvedimento operoso è uno strumento che il legislatore mette a disposizione del contribuente per rimediare “volontariamente” alle ...

L’anatocismo bancario e l’autorizzazione del cliente alla banca

Dal 1.10.2016 sono entrate in vigore le nuove disposizioni in materia di interessi (attivi e passivi) bancari. In particolare è previsto che:

  • gli interessi attivi e passivi sono conteggiati al 31.12 di ogni anno;
  • gli interessi passivi relativi a ...

Estromissione dell'immobile strumentale

Il prossimo 30 novembre 2016 è in scadenza la prima rata dell'imposta sostitutiva dell'8%, dovuta per l’estromissione dell’immobile strumentale dalla sfera imprenditoriale.

Il credito d'imposta per gli interventi di bonifica dell'amianto

La Legge n. 221/2015, c.d. “Collegato Ambientale” ha previsto a favore delle imprese che effettuano nel 2016 interventi di bonifica dell’amianto su beni e strutture produttive ubicate in Italia un credito d’imposta pari al 50% delle spese sostenut...