Il 31 marzo 2017 scade l’esercizio dell’opzione per la trasmissione telematica di fatture e corrispettivi. I soggetti passivi IVA, con riferimento alle operazioni poste in essere dal 1° gennaio 2017, possono optare per la trasmissione telematica, ...
E' richiesta la documentazione per dichiarazione redditi 2016 (730/2017 e UNICO/2017) entro il 7 aprile 2017.
Venerdì 17 marzo il Governo ha approvato il Decreto Legge n. 25/2017: i Voucher sono stati abrogati con decorrenza immediata, non sono più acquistabili già da sabato 18/03/2017.
Desideriamo metterla a conoscenza che entro il giorno 23.07.2017 dovrà essere trasmesso il Modello 730/2017 con riferimento all'anno d'imposta 2016.
In questo nostro percorso prenderemo in particolar modo in esame le novità introdotte in materia ...
Per via di alcune misure adottate dal Legislatore e che hanno portato alla proroga o all’anticipo, rispetto ai termini previsti fino ad oggi, per alcuni adempimenti fiscali, si ha l’effetto conseguenziale di proroga o anticipo di altri adempimenti...
Nel caso in cui i termini ordinari per l'invio non siano stati rispettati ed il contribuente o l'intermediario eventualmente incaricato non abbiano provveduto alla trasmissione telematica della Dichiarazione Iva, sono previste alcune possibilità p...
Per effetto di quanto previsto con il DL n. 185/2008, gli enti non commerciali, per poter fruire della non imponibilità ai fini delle imposte sui redditi ed ai fini IVA di corrispettivi, quote e contributi, devono: essere in possesso dei requisiti...
Ai fini IRPEF, sono deducibili dal reddito del contribuente i versamenti periodici effettuati al coniuge, anche se residente all’estero, a seguito di separazione legale ed effettiva, di scioglimento o annullamento del matrimonio, o di cessazione d...
E' stato prorogato dal 28 febbraio al 7 marzo il termine entro il quale i condomini sono tenuti a comunicare all’Anagrafe tributaria i dati delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica effettuati ...
L’opzione per il regime della cedolare secca si esprime in sede di registrazione del contratto anche di proroga e produce effetti per l’intera durata del contratto, salva la possibilità di revoca. Se il contratto alla scadenza è prorogato, per con...
A seguito della conversione del D.L. n. 244/2016 “Milleproroghe” è stato ripristinato l'obbligo di presentazione telematica, all'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli o all'Agenzia delle Entrate, del Modello Intra – 2 che riepiloghi l'ammontare dell...
Entro il 28 febbraio i condomini sono tenuti a comunicare all’Anagrafe tributaria i dati delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica effettuati sulle parti condominiali nel periodo d’imposta 2016...