Niente reverse charge per l’attività di verifica degli impianti di messa a terra

La recente Risoluzione n. 111/E/2017 è intervenuta a chiarire che l’attività di mera verifica degli impianti di messa a terra presso attività pubbliche o private con dipendenti, attestando la conformità alla normativa degli impianti elettrici real...

Ecobonus 70% e 75%. L’invio della documentazione all’Enea

La Legge di Bilancio 2017, in materia di interventi di efficientamento energetico sulle parti comuni condominiali, prevede una detrazione spettante per le spese sostenute dal 1° gennaio 2017 al 31 dicembre 2021 nella misura del: 70%, se relative a...

Contratti atipici di mantenimento

I contratti di mantenimento, affini alle rendite vitalizie di cui agli articoli 1872 e seguenti del C.C.,comportano l’assunzione di una serie di prestazioni in capo al cessionario (es.: assistenza in caso di infermità) quale corrispettivo della ce...

Bonus prima casa

Secondo l’Agenzia delle Entrate nel caso in cui un contribuente proprietario di un immobile acquistato con i benefici prima casa poi divenuto inidoneo a causa di eventi sismici e dichiarato inagibile con Ordinanza del Comune, può acquistare una nu...

Ecobonus 2018

Per effetto della Manovra correttiva e della relativa Legge di conversione (Legge 96/2016) i contribuenti rientranti nella c.d. no tax area in luogo della detrazione per interventi di efficientamento energetico su parti condominiali, 65%, 70% e 75...

Split payment

La Legge di Conversione del predetto Decreto Legge ha disposto che a richiesta dei cedenti o prestatori, i cessionari o committenti, obbligati eventualmente a trattenere l’Iva, devono rilasciare un documento attestante la loro riconducibilità ai s...

GS INPS e Jobs Act autonomi-Le nuove aliquote contributive

A decorrere dal 1° luglio 2017, i collaboratori, gli assegnisti e i dottorandi di ricerca con borsa di studio, i titolari degli Uffici di amministrazione, i sindaci e revisori, iscritti in via esclusiva alla Gestione Separata, non pensionati e pri...

La Compensazione delle cartelle esattoriali per il 2017

Affinché si possa perfezionare la compensazione è necessario a monte che il credito sia certo, liquido ed esigibile; lo stesso relativo a contratti per somministrazione, forniture, appalti e servizi, anche professionali, maturato nei confronti del...

Rogiti immobiliari

Con la Legge annuale per il mercato e la concorrenza (legge 4 agosto 2017, n.124, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 189 del 14 agosto 2017 ed entrata in vigore lo scorso 29 agosto), sono cambiate le regole sui rogiti immobiliari per i notai e...

Irregolare/omessa tenuta contabilità: le sanzioni

Il legislatore prevede la tenuta di registri ed i libri obbligatori per i quali occorre rispettare alcuni requisiti che vanno dalla tempistica in cui essi devono essere aggiornati ovvero stampate su supporto cartaceo, agli obblighi da porre in ess...

Bonus pubblicità dal 2018

Tra le novità introdotte dal DL n. 50/2017, c.d. “Manovra Correttiva”, si segnala l’agevolazione concessa, a decorrere dall’anno 2018, alle imprese / lavoratori autonomi relativamente alle spese di pubblicità su giornali, televisione e radio. In p...

Liquidazione IVA secondo trimestre

La comunicazione dei dati relativi alle liquidazioni trimestrali dovrà essere trasmessa telematicamente dal contribuente soggetto passivo Iva direttamente o a mezzo intermediario abilitato entro la fine del secondo mese successivo alla chiusura de...