la Legge di bilancio 2017 modifica, dal periodo d’imposta 2017, il regime di tassazione delle contabilità semplificate; per la determinazione del reddito sarà applicabile non più il principio di “competenza” (che risulterà destinato alle sole cont...
Ci sono molte novità che interessano il panorama fiscale già dal 3.12.2016, data di entrata in vigore della Legge di conversione del c.d. Collegato fiscale e dal 2017 relativamente alla Legge di Bilancio per l’anno 2017.
Martedì 27 dicembre 2016 è l’ultimo giorno per versare l’acconto IVA 2016, ma è anche l’ultimo giorno in cui è possibile versare il saldo IVA 2015 non versato nei termini ed evitare il reato penale qualora l’importo omesso sia superiore a 250.000 ...
Con la presente si indica una sintesi tabellare delle spese e dei costi connessi all’utilizzo degli automezzi, distinto per tipologia di soggetto utilizzatore nonché per tipologia di spesa.
Una delle principali novità introdotte dalla Legge n°208/2015 riguarda la deducibilità Irap al 70% delle spese sostenute per i lavoratori stagionali che prestano la propria attività lavorativa in forza di un contratto di lavoro a tempo determinato...
Per incentivare la sostituzione dei vecchi “autocaravan” il nostro legislatore ha deciso di riconoscere un incentivo (di 5.000) in favore dell’acquirente che decide di rottamare il vecchio veicolo ed un corrispondente credito d’imposta per il conc...
Dal giorno 3 dicembre 2016, grazie alla conversione in legge del DL 193/2016 e con la sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (L. 225 del 1.12.2016) torna possibile presentare in forma cartacea direttamente allo sportello il Mod. F24 per il pagame...
In data 27.12.2016 scade il termine per il versamento dell’acconto IVA. Esso si calcola sulla base di tre metodi distinti: metodo storico, analitico e previsionale.
Di seguito elenchiamo le principali scadenze fiscali di dicembre
Il DL 193/2016 recentemente convertito in legge ha modificato un regime premiale per i contribuenti che scelgono di comunicare all’Agenzia delle Entrate con modalità telematica le risultanze delle fatture di vendita, acquisto e corrispettivi.
...Illustriamo le nuove scadenze che saranno in vigore dal 2017 per il saldo e l’acconto delle imposte, frutto della misura contenuta nel Decreto Fiscale n. 193/2016 nella sua formulazione della conversione in legge.
La detrazione d’imposta del 50% su un importo massimo di 96.000 riguarda in via generale gli interventi di recupero del patrimonio edilizio; il beneficio fiscale oltre che per gli interventi relativi alla realizzazione di autorimesse e posti auto,...